Michele Usuelli, +Europa Lombardia: grande successo di dialogo alla Radicale sul bilancio di Regione Lombardia. In questi giorni convulsi e caotici di serrate votazioni notturne, è stato possibile dialogare con i nostri avversari politici e ottenere l’approvazione di diverse nostre istanze migliorative per i cittadini Lombardi:

• Saranno investiti 100.000 euro per posizionare fuori dalle discoteche laboratori mobili di analisi farmacologica. Le esperienze europee mostrano che il 38% di chi volontariamente porta ad analizzare, in anonimato, la pasticca che ha comprato, la lascia lì e decide di non assumerla;

• Le persone affette o portatrici di gravi malattie rare che cercano un figlio con la procreazione medicalmente assistita non dovranno più pagare 2000 euro per la diagnosi preimpianto;

• I servizi minimi di riduzione del danno diffusi nel territorio lombardo, che ricevono a singhiozzo finanziamenti europei, nel 2020 in arrivo ad aprile, saranno finanziati da regione nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, mantenendo una continuità di servizio, proprio ora che il popolo di Rogoredo sta rientrando nelle provincie in cui dimora.

• Il 30% delle donne che abortisce ripeterà un secondo aborto durante la sua vita. I dati scientifici mostrano che i 75% di queste donne, quando ricevono consulenza alla contraccezione e offerta gratuita di contraccettivi a lunga durata all’interno della procedura IVG, non ripeterà più un aborto. Questo servizio sarà presente in tutti i luoghi lombardi in cui si praticano le interruzioni volontarie di gravidanza.

Strappiamo anche una promessa su una campagna di promozione per la donazione di sperma ed ovociti presso la banca del seme di Niguarda, oggi costretta ad importare gameti spagnoli al costo di 3.000 euro a seme. 

Da oggi la nostra regione è un pochino più umana, moderna e attenta ai bisogni sanitari dei più fragili e sfortunati. Voglio ringraziare per questo l’opposizione tutta ed in particolare alcuni miei avversari politici: la vice presidente della commissione sanità Tironi, l’Assessora Cambiaghi, il Presidente del gruppo Lega Anelli e gli Assessori Caparini e Gallera.